Vallone del Desinare

Giunti al piano delle Fonderia (1911m) la valle Stretta di divide in due valloni, separati dal Piccolo e Grande Serous:

  • il vallone del Desinare, sulla sinistra,

  • il vallone delle Tavernette, sulla destra,

Vallone delle Tavernette

Dal pian della Fonderia si continua verso la cascata, abbandonando la strada sulla sinistra che sale alla Maison des Chamois.
Attraversato il ponte si supera con una ripida salita un primo risalto, per proseguire nel vallone alla destra del Serous; continuando a seguire il sentiero dopo circa mezz'ora si sale con qualche tornante il fianco della valle per arrivare finalmente nel pianeggiante vallone delle Tavernette.
il Vallone delle Tavernette />
        </td></tr>
        <tr><td>
          <p style= 
Lago Peyron (2453 m)

il Lago Peyron, photo by Aurélien Antoine

⇐foto di ©Aurélien Antoine
Situato al di sotto del Serous, può essere la prima tappa per la salita al Thabor da due itinerari alternativi …
Gita semplice ma abbastanza lunga, offre un bel panorama sul Tabor, versante settentionale e sul gruppo Bissort-Cheval Blanc.
Per i bambini la possibilità di giocare intorno ad un lago.

Giro del Colle Peyron (2851 m)

il Lago Peyron; sullo sfondo il Colle Peyron

Gita che percorre completamente il Vallone delle Tavernette, che risale il vallone fino al Colle Peyron, contorna tutta la Bissort, passa ai Laghi Margherita e scende dal Colle di Valle Stretta.
Dal Lago Peyron l'itinerario è su tracce di sentiero, fino al Col du Cheval Blanc.

Colle di Valle Stretta - Laghi Margherita (2513 m)

Lago lungo di Santa Margherita

Una bella gita che termina ai Laghi Santa Margherità, 5minuti oltre l'accogliente Rifugio del Thabor
Gita semplice ma abbastanza lunga, offre on bel panorama sul Tabor, versante settentionale e sul gruppo Bissort-Cheval Blanc.
Per i bambini la possibilità di giocare intorno ad un lago.