La valle di Rochemolles parte direttamente dall'abitato di Bardonecchia, nella zona di Piazza Statuto (Mercato del Sabato) ed è percorsa da una strada
che raggiunge il Colle del Sommeiller, a quota 3033 (una fra le più alte strade carrozzabili d'Europa), che in
nei giorni di apertura al traffico motorizzato permette di raggiungere il colle. |
![]() Il Colle della Pelouse collega la Valle di Rochemolles con la Valle dell'Arc. Nonstante il sentiero sia molto ripido pare che questo valico sia stato utilizzato dall'esercito francese che scendeva in Italia per l'assedio di Torino del 1706. |
![]() Le Rocce Verdi sono un risalto della cresta che separa la valle di Rochemolles da quella del Frejus. |
Cima del Vallone dal Colle della Pelouse (3171m) ![]() La Cima del Vallone é la punta più elevata della valle del Frejus. |
![]() Posizionata lungo il confine fra Valle di Rochemolles e la Francia, è composta di una serie di punte unite da una cresta rocciosa. |
![]() Il colle separa la valle di Rochemolles dalla Vallone di Bramans, in Savoia. |
![]() bla bla bla … |
Valle Almiane (2570m) e Punta Valfredda (3051m) ![]() bla bla bla … |
![]() bla bla bla … |
![]() bla bla bla … |
![]() bla bla bla … |